GIOVAGNINI, il tuo orto, le tue mani, le tue radici.
Fu poi il figlio Gualtiero (classe 1927), di carattere estroverso e innovativo a continuare lโattivitร allargandola anche alla vendita di generi diversi e dei primi ortaggi in vaso, diventando ben presto un prezioso punto di riferimento per gli abitanti del luogo.

ATTILIO GIOVAGNINI

GUALTIERO GIOVAGNINI

PALAZZO DOGANA

PRIMO NEGOZIO
CON GENERI DIVERSI

GUALTIERO DAVANTI AL PALAZZO DELLA DOGANA

GUALTIERO E LA MOGLIE DAVANTI AL PALAZZO DELLA DOGANA
Trasferimento a Palazzo Dotti
Nel 1967 Gualtiero decise di cambiare โpalcoscenicoโ, trasferendosi nella confinante laboriosa Sansepolcro, โCasaโ natia di Piero della Francesca, sede di aziende leader mondiali come BUITONI (Alimentare), INGRAM (Abbigliamento) e ABOCA ERBE (Prodotti naturali). Nel centro storico acquista un Antico palazzo del 500, Palazzo Dotti, fondando nel 1969 il primo laboratorio di produzione di sottoli e sottaceti, coadiuvato egregiamente dalla moglie Angela. In quei locali, oggi divenuti sede dell'Accademia Enogastronomica della Valtiberina, furono approfondite le tecniche di conservazione degli alimenti, da applicare alle antiche ricette Umbre e Toscane tramandate dai genitori.

PALAZZO DOTTI

GUALTIERO A PALAZZO DOTTI
Nuova sede di San Giustino
Il figlio Giovanni poi, cresciuto tra barattoli e scatole, affascinato da carismatico padre con il quale instaura un legame profondo, lascia gli studi di Medicina per impegnarsi con lui nello sviluppo di questa attivitร embrionale, ma che da subito sembra riscuotere grandi apprezzamenti nei gusti dei consumatori. Nel 1997 Giovanni, per rispondere alle sempre piรน numerose richieste provenienti anche dallโestero, apre la nuova sede di San Giustino, piรน moderna e dove รจ stato possibile allestire nuovi impianti e tecnologie, ubicata nella fiorente Valtiberina (nome derivato dal fiume Tevere che nel suo corso finale attraversa Roma, e che nasce nei monti vicini), tra Umbria e Toscana, lungo unโimportante arteria stradale (E45) e non lontano da Cospaia, quellโantico borgo da dove tanti anni fa nonno Attilio aveva iniziato. Ben presto, attraverso la partecipazione alle piรน importanti Fiere internazionali del Food, lโazienda fa conoscere la qualitร artigianale dei suoi prodotti anche fuori dai confini nazionali e, principalmente nella produzione dei Pomodori secchi, diventa una delle aziende leader del settore.

GIOVANNI NELLA NUOVA SEDE

1991 GIOVANNI E GUALTIERO

2021 GIOVANNI E GUALTIERO

Produrre conserve alimentari di Qualitร Artigianale.
Dagli anni '70 ad oggi ci sono stati cambiamenti nella Giovagnini snc, uniti perรฒ dallo stesso filo conduttore: Produrre conserve alimentari di Qualitร Artigianale.
Dalla "Bottega" dell'artigiano le antiche ricette per la preparazione di sottoli e sottaceti si sono trasferite in una sede piรน moderna, preparata ad accogliere le richieste di importanti clienti in cerca di produzioni sempre piรน qualificate.
Azienda Agricola "Repubblica di Cospaia"
Il cammino non si ferma e nel 2009 nasce l'Azienda Agricola "Repubblica di Cospaia", partner ideale per sostenere in maniera sempre piรน controllata la produzione di conserve di qualitร e ridurre la filiera produttiva.
Passione, gestione snella per una risposta immediata alle richieste dei clienti e una supervisione sempre vigile delle materie prime rendono quindi i sottoli e sottaceti Giovagnini dei prodotti artigianali tra i migliori sul mercato, per genuinitร e gusto.GIOVAGNINI
รจ il tuo orto, le tue mani, le tue radici.



